Andiamo subito al punto, ti va?
Si può aprire un’attività online senza soldi? Sì!
E si può avere successo? No!
Vediamo insieme cosa puoi fare e non fare e perché devi per forza investire almeno un po’ di soldi per avere successo.
[lwptoc]
Forse avrai visto qualche annuncio online di qualche “mago” che ti prometteva il metodo infallibile per creare un’attività senza spendere nulla.
Se vuoi aprire un’attività online, di qualsiasi tipo, ma non intendi investire neanche un centesimo, mi dispiace ma devo proprio deluderti. Magari riuscirai a iniziare, ma di sicuro non otterrai nulla.
È vero però che c’è il modo di avviare un business con un budget molto ridotto.
Vuoi saperne di più? Ti accontento subito.
Mi sembra già di sentirti: “Ma ci sono gli hosting gratis! Ma mi hanno detto che posso fare un sito gratis! Ma gli strumenti X, Y e Z sono gratis!” Certo, è vero, ci sono tante cose gratis su internet, ma vediamo una cosa per volta e cerchiamo di capire di cosa realmente hai bisogno e su cosa puoi effettivamente risparmiare.
Aprire un’attività online senza soldi: il sito web
Il sito web è tecnicamente un insieme di file che si trovano su un server, cioè su un grosso computer collegato in rete. Per raggiungere questi file, è necessario conoscere il dominio, cioè l’indirizzo dove risiedono.
Chi conosce il dominio, lo digita sul proprio browser, e così potrà visualizzare le pagine web, e quindi i file, che compongono il sito.
Per avere un sito bisogna avere, quindi, un server, cioè non fisicamente a casa tua o nel tuo ufficio, ma devi prendere “in affitto” uno spazio web, e possedere un dominio, cioè un indirizzo per il sito.
Sono due cose che si possono ottenere gratis? Tecnicamente sì, ma vediamo se ha senso usare questo tipo di servizio gratuito.
Ci sono varie piattaforme che ti forniscono uno spazio web gratis e un dominio di secondo livello. Questo significa che il tuo dominio non sarà del tipo “miosito.it”, bensì sarà “miosito.nomeserviziogratis.it”. Ad esempio, miosito.wordpress.com.
“Evviva, allora posso avere un sito gratis?” Sì, se vuoi che nessuno riesca mai a trovarti su Google, se non vuoi personalizzare le tue pagine, se non puoi avere spazio a sufficienza per caricare le immagini… Insomma se è gratis non puoi pretender grandi cose giusto?
Il sito gratis, quindi, è fattibile, ma non serve a niente. O almeno non serve se il tuo obiettivo è avviare un business. È solo un enorme spreco di tempo ed energie.
Quanto bisogna spendere per hosting e dominio?
Molto meno di quanto pensi! Ci sono servizi che partono da centinaia di euro all’anno, ma sicuramente per ora non è ciò che ti serve. Prova un hosting come Serverplan: hosting + dominio a partire da 24€/anno.
Il piano migliore di tutti, però, è quello che si chiama Startup, che costa un po’ di più ma include tutto quello di cui hai bisogno per iniziare e anche per far crescere il tuo sito web. Cosa ne dici di guardare un pochino più avanti e prepararti fin da ora per ciò che ti servirà in futuro? E non parlo di un futuro troppo lontano, perché dal momento in cui apri la tua attività online ti accorgerai di tutto ciò che effettivamente serve.
Ho un regalo per te: un codice coupon per ottenere uno sconto del 30% su Serverplan!
Scrivimi per richiedere il tuo sconto!
È un’offerta super conveniente per te che vuoi aprire un’attività online senza soldi! Facciamo il calcolo dei caffè? Con il piano Starterkit, sarebbe un caffè al giorno per un mese, e sei a posto tutto l’anno. O se preferisci è praticamente un cucchiaino di caffè al giorno per un anno, zucchero compreso! E in questo caso lo zucchero è un servizio di assistenza eccellente, rapido e pronto ad aiutarti a tutte le ore del giorno e della notte.
Insomma, anche se il tuo budget è limitato, hosting e dominio te li porti a casa con una cifra irrisoria.
Ora che hai hosting e dominio, devi crearti il sito web. E qui ho una bella notizia: puoi usare WordPress che è completamente gratis! Dovrai certo imparare ad usarlo un po’, e questo potrebbe richiedere del tempo. Sul web trovi tantissimi tutorial gratuiti per WordPress ma se vuoi ottenere buoni risultati e in tempi brevi, un piccolo investimento in formazione WordPress sarebbe l’ideale.
TI EVITI TANTE DI QUELLE SECCATURE E MAL DI TESTA! Credimi ti capisco, ho iniziato esattamente così, tornando indietro ti garantisco che è un errore che non rifarei più! Ad oggi il mio sito sarebbe ancora affianco a GialloZafferano, perché eravamo testa a testa su Google grazie alla SEO! Ma questa è un’altra storia! 🙂
Non mi dirai che non vuoi spendere soldi, ma sei disposto/a a sprecare tempo? Col rischio di dover rifare le pagine tutte da capo perché ti accorgi che hai fatto un gran disastro? Qui bisogna capire effettivamente qual è il risparmio maggiore. In fondo se vuoi raggiungere risultati in un tempo accettabile devi pur considerare qualche sacrificio. E si sa nel business il tempismo è tutto!
Vendere servizi o vendere prodotti?
Ora, cosa vuoi vendere attraverso il tuo sito web? Su cosa si basa la tua attività online? Se hai intenzione di vendere servizi, consulenze, oppure software, grafiche, ebook o prodotti digitali, potresti non avere nessun costo aggiuntivo.
Ma anche qui, andiamoci un attimo con i piedi di piombo.
Se vendi consulenze online, ti servirà un software per metterti in comunicazione con i clienti. Il semplice Skype o un altro software gratuito è sufficiente? Oppure hai bisogno di maggiori funzionalità? In tal caso, potresti dover valutare il costo di un servizio a pagamento, ad esempio per poter fare videochiamate o webinar con un gran numero di persone.
Se realizzi grafiche, dovrai considerare il costo dei software che usi (non penso che potrai realizzare immagini professionali da poter vendere, usando un software gratis).
Se invece vendi prodotti fisici, qui subentrano i costi tipici di un commerciante: dall’acquisto della merce ai costi di un magazzino, quelli per gli imballaggi, il trasporto o le spedizioni.
Di sicuro non puoi aprire un’attività online senza soldi se ti occupi di vendita di prodotti, qualcosa la dovrai per forza investire, e le cifre dipendono da cosa vendi e da quanta merce intendi acquistare all’inizio.
Come aprire un negozio online senza soldi?
Una soluzione può essere il crowdfunding. Grazie agli investimenti di tanti piccoli finanziatori sul web, potresti riuscire a racimolare un bel gruzzoletto.
Puoi invece risparmiare sui costi di magazzino attraverso la tecnica del dropshipping: con questo sistema non hai bisogno di un magazzino, perché la merce verrà spedita direttamente dal fornitore. Tu farai in pratica da intermediario tra il venditore e il cliente.
Stabilito, quindi, che senza un centesimo non riuscirai ad avviare il tuo shop online, un’altra alternativa è quella dei finanziamenti. Se non vuoi rivolgerti ad un istituto di credito, puoi richiedere un contributo regionale o europeo.
È disponibile un voucher di digitalizzazione, ad esempio, offerto dallo Stato, che aiuta le imprese ad acquistare hardware, software o servizi per creare la tua attività online anche se non hai soldi.
Ci sono poi contributi di vario tipo per le startup, per le imprese al femminile, per i giovani… informati sulle modalità per la richiesta di questi fondi, consultando, per esempio, questi siti web:
- Ministero dello sviluppo economico (MISE)
- Invitalia
- Startup Europe Club
- Il sito web della tua regione
Altri costi per l’apertura di un’attività
Cos’altro bisogna mettere in conto quando si apre un’attività online? Beh, per prima cosa ti servirà un computer, e non deve essere obsoleto (no, quella carretta con Windows XP non va bene…).
Poi, quale sarà il tuo luogo di lavoro? Hai la possibilità di lavorare comodamente da casa, oppure hai la necessità di affittare un ufficio?
Serviranno poi attrezzature, come stampanti e telefono, ma è molto probabile che questi tu li abbia già. Però forse avrai bisogno di una webcam e un microfono professionale, se intendi ad esempio realizzare videolezioni, oppure di acquistare la licenza di un software.
E poi, farai tutto da solo/sola oppure lavorerai con soci e collaboratori? Avere una società ti può aiutare a dividere le spese, ma ricorda che ci si dividono pure i ricavi!
Infine, vorrei ricordare, anche se non vorresti sentirtelo dire, che ci sono delle spese fiscali da affrontare. Puoi aprire una partita IVA gratuitamente se lo fai in autonomia, oppure farti aiutare da un commercialista, di cui avrai comunque bisogno per gestire la tua attività.
Quindi, posso aprire un’attività online senza soldi oppure no? Alla fine dei conti, quanto devo spendere davvero?
In conclusione, senza neanche un centesimo non puoi nemmeno partire, questo è ormai chiaro. Abbiamo visto che è necessaria una spesa, seppur minima, per avere un sito web, anche se farai tutto in autonomia.
A questo, vanno aggiunti i costi degli strumenti, del materiale, dei servizi e degli ambienti che ti serviranno effettivamente per lavorare, dai software all’affitto di un ufficio, dal commercialista al magazzino per la merce.
Aprire certi tipi di attività è molto economico, per altre invece serve un investimento maggiore. Questa è la realtà.
Suggerimento professionale
Pensare a risparmiare al massimo su tutto può portarti a dover pagare molto di più in un secondo momento, per ovviare alle mancanze dei servizi gratuiti che hai deciso di utilizzare. Parti con un budget ridotto ma ben studiato, che includa tutto ciò di cui hai davvero bisogno per aprire un’attività online.
Ricorda sempre la regola aurea del business: i soldi sono magneti per altri soldi se la testa è quella giusta!
Più investi con intelligenza più soldi hai per te e da reinvestire!
Se hai ancora dei dubbi, contattami e ti aiuterò volentieri a pianificare il tuo business!