Ma perché non si vedono le immagini su Facebook quando pubblico il mio articolo?

Facebook immagine non caricata

Come Correggere le immagini mancanti sui post di Facebook e cosa sono gli Open Graph?

Per quelli di voi che gestiscono post sui social media, può essere frustrante accedere, controllare la pagina e boom: molte (o tutte) le foto mancano nei post della pagina aziendale di Facebook. Ciò può accadere quando si cambiano le piattaforme del sito Web, i nomi dei file di immagine o gli URL della pagina. Può capitare anche si siti nuovi o a volte se non si sono impostati correttamente i tag per gli OP (Open Graph). A volte però è proprio Facebook che ci mette il suo! 🙁

Ecco cosa succede ogni volta che condividi un URL su Facebook:

La maggior parte dei contenuti viene condivisa su Facebook come URL, pertanto è importante controllare come verranno visualizzati i contenuti su Facebook.

  • Facebook controlla se l’URL indicato è già presente nella cache di Facebook (memoria o “fotografia” della pagina); se la risposta è sì, la casella di anteprima generata in precedenza verrà utilizzata senza modifiche; se la risposta è no, recupererà la pagina cercando i meta tag Open Graph.
  • Facebook si collega all’URL e  analizza  i contenuti della pagina Web, cercando i seguenti metatag nella sezione <HEAD> della pagina stessa.

Inizialmente, questo problema è frustrante e apparentemente impossibile da risolvere. Ho passato molto tempo per a cercare di capire perché non mi caricava gli open graph Facebook… e poi Eureka! 🙂  Questo problema è risolvibile, ma non è la soluzione più ovvia.

Attivare gli open graph Facebook per avere immagini visibili nei post

Cos’è l’Open Graph?

Open Graph è una tecnologia introdotta per la prima volta da Facebook nel 2010 che consente di comunicare a Facebook alcune informazioni riguardanti l’articolo (pagina) che vuoi pubblicare. Integrando Open Graph (i meta tag og:)  nel contenuto della tuo articolo, puoi identificare quali elementi vuoi mostrare quando qualcuno lo condivide. Se ti sembra complicato non preoccuparti non lo è affatto. Ti spiego subito come fare.

Come si integrano? Se usi WordPress un plugin seo come Yoast o Rank Math hanno un’integrazione che serve a attivarlo. Se usi Rank Math (qui la documentazione ufficiale su come usare il tab social di Rank Math) meglio scegliere l’immagine che vuoi pubblicare cliccando su aggiungi in modo da aver maggior controllo sull’esito finale. La grandezza suggerita per l’immagine dovrebbe essere 1200 pixels di larghezza (width) e 630 pixels di altezza (height).

Se sei in difficoltà, perché non sei pratico nella manipolazione delle immagini, usa Canva, i modelli pronti per i post su Facebook hanno già le dimensioni corrette. Da lì carichi l’immagine, la ridimensioni e poi la scarichi.

Open Graph Facebook con Yoast SEO e Rank Math

Se non usi WordPress leggi questa guida.

Cosa fare quando non si vedono le immagini su Facebook: ecco la soluzione

Come tutte le soluzioni per un problema tecnico si parte sempre da quella più semplice, per via via scendere più a fondo sino a quando il problema non è risolto.

Facebook ha uno strumento di debugger che ti consente di inserire l’URL della pagina che contiene l’immagine mancante o errata. Le istruzioni fornite da Facebook non sono chiare, ma grazie ad alcuni soldiering, siamo stati in grado di elaborare un processo per ripristinare le tue immagini.

Ecco come risolverlo:

  1. Vai al debugger per sviluppatori web di Facebook e inserisci l’URL nella casella fornita.
  2. Fai clic su “Debug”.
  3. Se l’URL del nuovo sito Web non è stato ancora utilizzato, verrà visualizzato questo messaggio “Questo URL non è stato condiviso su Facebook in precedenza”. Fai clic su “Recupera nuove informazioni“. Se stai lavorando con un URL che hai pubblicato in precedenza, passa alla sezione successiva.
    Debug non si vedono immagini - open graph Facebook
  4. Scorri fino alla sezione “Quando e come abbiamo scansionato l’ultima volta l’URL” e trova la sezione che dice “Anteprima link“: mostrerà un’anteprima dal vivo dell’aspetto del post su Facebook. Non mostrerà l’immagine, quindi dovrai fare clic sul pulsante “Esegui lo scraping di nuovo” fino a quando l’immagine non viene popolata. Funziona nel primo o nel secondo tentativo.
  5. Torna al post di Facebook che stai risolvendo. Fai clic sulla data del post che hai creato e quindi sui 3 punti per modificare il post. Fare clic sull’opzione di aggiornamento dell’allegato di condivisione.
  6. Fai clic su Salva e il gioco è fatto!

Questo è tutto ciò che dovresti fare! Assicurati solo che la pagina che stai collegando contenga l’immagine che vuoi mostrare all’interno del contenuto della pagina.

Ancora non si vedono le immagini su Facebook? Segui il mio suggerimento sotto.

 

Suggerimento professionale

Svuota la cache del tuo sito: Se usi un plug-in di cache come WP RocketSwift Performance o altri sistemi cache, i tag Open Graph Facebook potrebbero non essere ancora visualizzati nelle tue pagine, perché probabilmente ciò che vedi è una versione cache della tua pagina. Per ogni modifica che apporti ti suggerisco di pulire la cache per esser sicuri che ciò che vedi non sia in realtà una versione vecchia della tua pagina.

Questo consiglio non è valido solo quando non si vedono le immagini su Facebook, ma per qualsiasi modifica tu faccia che poi non riesci a visualizzare nel tuo browser.

Se ti è piaciuto quest’articolo diffondi, condividi, “Newsletterati” cliccando qui! 😉

Lascia un commento