Le ricerche ci suggeriscono quali sono gli orari migliori per pubblicare su Facebook?

Quando si parla di ricerche sui social, sulle abitudini degli utenti in rete, sulle preferenze dei navigatori del web, si trovano un sacco di informazioni, ma molto spesso non sono corrette.

Ora sei su questo articolo perché vuoi migliorare la visibilità dei tuoi post e vuoi sapere quando pubblicare su Facebook per ottenere più visualizzazioni e probabilmente anche più traffico sul tuo sito.

Magari hai già cercato da qualche altra parte e vuoi una conferma degli orari indicati da altri. Oppure, hai letto informazioni nettamente discordanti e stai cercando un terzo parere.

Prima di tutto, bisogna dire una cosa importantissima: quando leggi articoli che riportano dati di ricerche di questo tipo, assicurati sempre di verificare la fonte di queste informazioni.

Il 99% delle volte si tratta di ricerche americane. Qual è il problema? Gli americani sapranno far bene l’analisi dei dati, no?

Certo, sono molto bravi, ma il problema è che sono dati validi solo per l’America! Credi che siano validi anche per noi italiani?

Quando postare su Facebook

Riflettici un attimo. Quanto è diversa la cultura italiana da quella americana? Lo stile di vita, le abitudini, gli orari… è tutto un altro mondo! Lasciamo perdere il fatto che anche noi ci stiamo un po’ americanizzando, in un modo o nell’altro, ma non puoi credere che le statistiche abbiano validità nella stessa identica misura in America come in Italia.

Un esempio? Il 20% dei “millennials” americani consuma a casa pranzo o cena (pasti cucinati in casa) al massimo 2 volte a settimana. Per noi italiani sarebbe impensabile mangiare fuori casa o consumare pasti pronti quasi tutti i giorni. Ok, questa ricerca è di qualche anno fa, le abitudini possono essere cambiate, specialmente a partire dal 2020, ma credo che questo dato sia un esempio estremamente lampante del fatto che NON si possano applicare le ricerche americane alla popolazione italiana.

Ti starai chiedendo cosa c’entra il pranzo degli americani con gli orari migliori per pubblicare su Facebook. Beh, riflettici un attimo e facciamo un esempio.

Diciamo che la ricerca americana rileva che conviene pubblicare alle 13 di un giorno feriale. A quell’ora, c’è più attività sui social, quindi il post sarà visto da più persone.

Ma cosa fa l’americano in quel momento? Forse è seduto al tavolo di un fast food, da solo, e per non annoiarsi scorre i social.

Può essere valido anche per gli italiani? Cosa fanno gli italiani a quell’ora? La maggior parte delle persone è alle prese con pentole e fornelli, oppure è già seduto a tavola, ma… guai! Vietato portare il cellulare a tavola! Arriva la nonna che te lo lancia dalla finestra!

E quindi? Ha senso per l’Italia pubblicare alle 13?

E adesso facciamo i seri. Questa storiella è utile per capire il concetto, ma non voglio con questo pretendere di aver dimostrato che non devi pubblicare su Facebook all’ora di pranzo.

Ho semplicemente voluto farti presente che non dovresti prendere per buone tutte le informazioni che trovi sul web. Naturalmente, le ricerche sono state svolte con serietà e professionalità, e indubbiamente sono corrette, ma devi saperle contestualizzare, capire quali dati sono validi anche per il tuo caso.

A che ora pubblicare su Facebook?

Detto questo, posso affermare che non posso dirti con precisione quando postare su Facebook, perché, come ci sono diverse abitudini fra americani e italiani, ci sono differenze anche fra utenti uomini e donne, giovani e adulti, sposati e single, professione, stile di vita… la lista è lunga!

Scopri a che ora pubblicare sulla tua pagina Facebook

La domanda è: quali sono le abitudini del tuo target? Qual è l’orario in cui le persone a cui tu ti rivolgi frequentano maggiormente i social?

L’unico modo per scoprire a che ora pubblicare su Facebook è testare, ritestare, testare di nuovo, per poi osservare i report analitici.
L’analisi è la chiave di tutti i successi delle aziende digitali!

Facebook Insights

Apri la tua pagina Facebook e vai su Insight nel menu sulla sinistra, poi clicca su Post. Qui trovi un report chiamato “Quando i tuoi fan sono online”.

Attenzione! Gli orari indicati sono nel fuso orario del Pacifico, quindi dovrai “tradurre” tutto in fuso orario italiano. Se sei in difficoltà, usa un convertitore come Time.is, inserisci il fuso orario Pacific Time, l’ora da convertire e clicca su Confronta orari. Scoprirai qual è l’ora italiana corrispondente, senza doverti neppure preoccupare dell’eventuale ora legale.

Ora non ti resta che provare a pubblicare negli orari più caldi, alternandoli a orari diversi, in modo da confrontare tutti i dati e scoprire effettivamente quando ottieni maggiore visibilità.

Quali sono in assoluto gli orari migliori per pubblicare su Facebook?

Nonostante l’unico modo per capire quando pubblicare su Facebook sia quello di verificare nello specifico il tuo caso, ci sono delle tendenze comuni un po’ a tutti, e puoi partire da queste per poi scoprire l’orario migliore per te.

Innanzitutto, prima delle 7 del mattino sui social c’è un mortorio, quindi nessuno vedrà il tuo post.

Se ti rivolgi prevalentemente alle aziende, i giorni feriali sono da preferire, mentre l’orario migliore è tra le 9:00 e le 10:00 del mattino. Anche le 15:00/16:00 sono orari abbastanza buoni.

In generale, pubblicare la mattina può darti maggiore visibilità. Nel dettaglio, gli studi mostrano che il lunedì, il venerdì e il fine settimana c’è minore attività su Facebook, quindi concentrati maggiormente tra il martedì e il giovedì.

Naturalmente, tutto è da verificare. Puoi comunque cominciare a condividere i tuoi post seguendo queste linee generali, per poi verificare effettivamente se per te funzionano. Cerca di essere costante con le pubblicazioni e confronta tutti i dati che raccogli. Ti renderai conto ben presto di quale siano per te gli orari migliori per pubblicare su Facebook.

E comunque, diciamocelo, non è importante solo quando pubblichi, ma anche cosa pubblichi! Attenzione ai contenuti dei tuoi articoli, cerca di dare sempre qualcosa di utile a chi ti legge, non pubblicare solo con lo scopo di “farti vedere”, ma cerca sempre di comunicare qualcosa.

Se hai bisogno di qualche consiglio, puoi lasciarmi un commento, ti risponderò volentieri.

Lascia un commento